Ci sono i vegetali, come le alghe rosse. E ci sono gli animali, come i briozoi, gli anellidi e gli antozoi. Tante specie differenti, tutte bentoniche e con un’altra caratteristica comune: la capacità di costruire delle strutture di carbonato di calcio sui fondali marini.
Sono tra le creature più belle e spettacolari del mondo sommerso. Con i loro rami colorati, ondeggianti tanto da suggerire il nome di “ventagli di mare”, sono stati anticamente scambiati per dei vegetali, prima di essere riconosciuti come organismi animali, la cui classificazione è stata oggetto di revisione, in base ai risultati di studi molecolari più recenti.
Il nome in inglese “gold coral” fa riferimento al prevalere del colore giallo chiaro che caratterizza le colonie di polipi di Savalia Savaglia, fino a qualche tempo fa denominato “Savaglia savaglia”,
Sono ancorati alla roccia, sul fondale duro che rappresenta il loro habitat di riferimento, alle più diverse profondità.
Parente prossimo delle gorgonie, con cui condivide numerose caratteristiche come cnidario antozoo ottocorallo e alcionaceo,