"In ogni secondo che sono nel blu
vedo gioia, leggerezza e tranquillità"
É nata a Napoli il 15 Ottobre del 1970, da una famosa e antica famiglia di pasticceri.
Ha iniziato a praticare il nuoto agonistico stimolata dal papà, ex campione italiano di lotta libera, convocato alle Olimpiadi e scomparso troppo presto, quando lei aveva solo 13 anni.
Laureata in Economia e Commercio, è dottore Commercialista. Madre di due figli, Guido e Davide, dopo la separazione dal marito, nell’agosto del 2010 ha iniziato ad allenarsi seriamente come apneista.
Nel settembre 2011 ha partecipato al suo primo mondiale in Grecia, omologando il record italiano in FIM (Free Immersion) con -61 metri.
Nel settembre del 2012, a Ischia, ha conquistato il record italiano in Assetto Costante con -68 metri e nel novembre dello stesso anno, partecipando al Vertical Blue alle Bahamas, è riuscita a portare il suo record a -79 metri.
É stata convocata, all’età di 42 anni, nella Nazionale Italiana di Apnea e nelle stagioni successive si è dedicata alle specialità più estreme del suo sport.
Nel luglio 2015, ha omologato il record italiano in No Limit, imbattuto da ben 26 anni, scendendo ad una quota di -110 metri, divenendo in agosto primatista italiana in Assetto Variabile, con -105 metri. Poco dopo, ha migliorato il suo stesso record in No Limit di 10 lunghezze, giungendo addirittura a -120 metri!
Il 2016 è stato per lei un anno sabbatico dallo sport durante il quale ha percorso il Cammino di Santiago.
Maturata l'idea di realizzare un record mondiale, il 25 agosto del 2018, a quasi 48 anni, è diventata nel mare di Sharm El Sheikh campionessa del mondo in Assetto Variabile con monopinna, scendendo a -115 metri in 3’4”.
Da allora ha ricevuto tantissimi riconoscimenti, nazionali ed internazionali, tra cui il Premio Padre Pio 2018.
Il 3 Luglio del 2019 ha aperto la cerimonia di inaugurazione della XXX Universiade di Napoli, su un carro al centro dello stadio San Paolo impersonando la Sirena Parthenope.