Sono i numeri che si leggono sulle cassette nelle pescherie e su tutte le confezioni di prodotti ittici. Stabiliti dalla Fao (Food and Agricolture Organization), l’organizzazione delle Nazioni Unite per il cibo e l’agricoltura, per indicare le diverse aree di pesca negli oceani e nei mari interni.
Pescare in maniera sostenibile significa utilizzare le risorse in modo da assicurarne la conservazione e, dunque, la possibilità di uno sfruttamento futuro, garantendo nel tempo il lavoro dei pescatori, senza compromettere l'ambiente e valorizzando al meglio la capacità delle risorse di riprodursi e rinnovarsi.