IL CIRCUITO WWW.MARE.IT

Combina il potenziale del web con la forza della comunicazione in movimento, offrendo un sistema integrato per promuovere il turismo e le esperienze legate al mare.

LA PAROLA “MARE”

E’ tra le dieci parole più ricercate nel web a livello globale, con una stima di oltre 5 milioni di ricerche mensili solo in Italia! Un interesse che cresce esponenzialmente nei mesi estivi e nelle regioni costiere come Campania, Liguria e Puglia.

IL PORTALE MARE.IT

Il nostro è un dominio unico nel suo genere e destinato a grandi volumi di traffico. Il portale, realizzato in partnership con un’azienda leader nel settore tecnologico, è finalizzato alla scoperta, valorizzazione e fruizione responsabile dei preziosi ecosistemi custoditi dai mari d’ Italia.

Il sito si propone di trattare in modo divulgativo, al fine di massimizzarne la diffusione, anche temi generalmente riservati a esperti e addetti ai lavori, con un linguaggio in grado di raggiungere la più vasta platea di utenti, in particolare la fascia di popolazione più giovane.

FOCUS SU

  • Le 33 Aree Marine Protette e i siti della Direttiva Habitat italiani, con particolare attenzione agli ambienti naturali e alle specie che li popolano.
  • Le attività di fruizione consentite e le modalità di accesso.
  • I santuari dei cetacei e i siti di riproduzione delle tartarughe marine.
  • I laboratori scientifici sommersi.
  • La divulgazione di ricerche di rilievo scientifico internazionale.
  • La piccola pesca sostenibile con i progetti che la riguardano
  • Il turismo sostenibile nelle sue varie declinazioni
  • Il Citizen Science

Mare.it, inoltre, dà spazio a centri e gruppi di ricerca con aggiornamenti su progetti scientifici e nuove tecnologie sostenibili applicate al mondo marino.

IL PUBBLICO

www.mare.it non è solo un portale informativo, ma un ecosistema digitale che collega le attività turistiche a una platea di visitatori/viaggiatori consapevole e sempre più attenta alla sostenibilità ambientale e, dunque, disponibile alle buone pratiche nella fruizione del mare.

UN ALLEATO PER LE IMPRESE ECOSOTENIBILI

Mare.it si propone di dare evidenza e visibilità alle aziende o associazioni locali sensibili ai temi della sostenibilità e che vogliano promuoversi come tali.

Nella sezione del sito “Vivi il mare in modo sostenibile” e collegate alle pagine dedicate alle Aree Marine Protette, saranno singolarmente presentate le attività interessate, mettendo in relazione i loro servizi con una fruizione nel rispetto del mare, attraverso una scheda illustrativa e un un sistema di prenotazione personalizzato.


Mare.it è anche "VIDEO ON THE SEA"

Siamo titolari esclusivi di un sistema di video advertising installato sugli aliscafi delle più importanti compagnie di navigazione italiane. Questo circuito copre le mete marittime più frequentate, come Capri e la Costiera Amalfitana, le Eolie e le Pontine, collegando via mare 52 località turistiche e centri urbani di grande rilievo nelle regioni Campania, Sicilia, Lazio, Toscana e Friuli Venezia Giulia.

UN PUBBLICO IN MOVIMENTO 15 milioni di passeggeri all’anno, compresi pendolari, residenti e un vasto numero di turisti nazionali e internazionali. Un’audience di pubblico eterogeneo e altamente ricettivo, che durante i viaggi, della durata media di un'ora, è esposto ripetutamente ai contenuti pubblicitari, trasmessi su 388 schermi strategicamente posizionati su 58 unità, che garantiscono massima visibilità e memorizzazione del messaggio.

COME FUNIZIONA Sui monitor a bordo vengono trasmessi ripetutamente spot pubblicitari di 15, 30, 60 e 120 secondi, con possibilità di personalizzare la frequenza e la durata in base alle specifiche esigenze degli inserzionisti. I pacchetti possono essere modulati per coprire singole tratte o l'intero circuito, offrendo così soluzioni su misura per ogni budget e strategia di marketing o scelta del target.

Sono previsti report periodici sull'esposizione degli spot, consentendo ai clienti di monitorare e valutare l'efficacia della loro promozione. Un team specializzato è a disposizione per la realizzazione e ottimizzazione dei contenuti video, garantendone massima qualità e impatto comunicativo.