- PAT
- 02 Gen, 2025
- Visite 103
CAMPANIA - La rossa di Licosa
Quel colore vivido, inconfondibile e unico per la sua intensità è impossibile non notarlo. Ed è...
Si era ancora nel dopoguerra, quando lo scarico delle acque di sentina di qualche nave proveniente dall’Oceano...
Ė forse il nome scientifico di un animale più noto e utilizzato dai non esperti di biologia. Ed è...
Sono i numeri che si leggono sulle cassette nelle pescherie e su tutte le confezioni di prodotti...
Ci sono aspetti della vita dei capodogli del Mediterraneo che sono ancora da indagare e...
Ė un mare sacro. Fortemente legato alla cultura e alla spiritualità dei nativi delle Hawaii...
Ė grande come mezza Europa, la più vasta area marina protetta del mondo. Ben 1,55 milioni di...
NEL MONDO: il progetto "Pristine Seas" tutela i paradisi marini del pianeta.
IN EUROPA: la direttiva "Habitat" dell'Unione Europea ha istituito la Rete Natura 2000, per preservare i delicati equilibri del mare.
IN ITALIA: 32 Aree Marine Protette salvaguardano e valorizzano 20.000 kmq di mare.
Scegliere pesce di stagione significa...
La piccola pesca costiera e la filera corta...
Azioni e opportunità, i pescatori protagonisti
Quel colore vivido, inconfondibile e unico per la sua intensità è impossibile non notarlo. Ed è...
Quel colore vivido, inGià Plinio il Vecchio nella sua Naturalis historia citava la salamoia di...
Viene utilizzato pesce azzurro, quindi la sarda, l’acciuga, lo sgombro e l’alaccia (Sardinella...
Ė un modo antico e gustoso di consumare pesci poveri e con scarso valore commerciale da parte dei...