La sede operativa dell ASD Made in sub è molto confortevole e ben organizzata, situata a pochi passi dal mare, all’interno del camping Zio Tom.
Il diving center è dotato di un completo deposito con le attrezzature da noleggio, del bagno, della doccia fredda e calda parcheggio bar ristorante lido attrezzato e di un comodo e spazioso lavatoio per il lavaggio delle attrezzature post immersione.
Per chi volesse, il diving offre la possibilità ai subacquei di depositare in comode ceste numerate l’attrezzatura personale durante il loro soggiorno subacqueo. Il centro ricariche, per Aria, Nitrox e Trimix, si trova in un locale separato, Il parco bombole è formato da oltre 50 bombole, sia biattacco in acciaio di varia capacità (18,15,12, 10 e 5 litri), compresi vari bibombola, sia da stage in alluminio S40 e S80.
Lo sforzo fisico per il subacqueo per il trasporto delle bombole da e per l’imbarco è zero poichè vengono caricare su un mezzo idoneo e trasportate fino al gommone.- Gli spostamenti dal Diving center verso i siti di immersione vengono effettuati con l’utilizzo un nostro gommone uso diving da 7,00 m con motore yamaha cc, con il quale effettuiamo immersioni lungo tutto il litorale (Diamante Cirella Scalea San Nicola Arcella Praia a Mare Maratea), che ospita vari relitti della Seconda Guerra Mondiale, delle pareti con profondità variabili fino a -40 secche e 6 grotte di varia difficoltà che soddisfano anche i subacquei più esigenti.
COSA OFFRIAMO:
1° LIVELLO:
È il primo passo del percorso didattico subacqueo, un corso che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in autonomia, ma sempre in coppia, ad una profondità massima di 18 metri.
Per accedervi è sufficiente avere 14 anni, godere di buona salute ed essere in confidenza con l’acqua. Non occorre essere provetti nuotatori o degli atleti, perché a differenza di altri sport la subacquea è aperta praticamente a tutti.
Il percorso didattico prevede lo sviluppo della tua naturale acquaticità in piscina, conoscenze teoriche e pratiche di base, l’uso delle attrezzature per l’immersione con autorespiratore, la pianificazione e gestione dell’immersione, le norme comportamentali di sicurezza e la gestione degli inconvenienti subacquei.
Per tutta la durata del corso sono previste lezioni di teoria, dove ti saranno illustrati, anche attraverso l’ausilio del manuale e di supporti multimediali, gli argomenti che vedrai applicati in piscina ed al mare.
È il corso che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in curva di sicurezza ad una profondità massima di 30 metri. Per accedervi è necessario avere conseguito il brevetto P1 (o uno equivalente di altre didattiche) ed avere effettuato almeno 20 immersioni. Il percorso didattico sviluppa e approfondisce le conoscenze, le tecniche e le abilità introdotte nel P1 e conduce ad una maggiore consapevolezza, sicurezza e responsabilità nelle immersioni in coppia così da raggiungere la piena autonomia. Per tutta la durata del corso sono previste lezioni di teoria, dove ti saranno illustrati, anche attraverso l’ausilio del manuale e di supporti multimediali, gli argomenti che vedrai applicati in piscina ed al mare.
Il corso ti abilita a guidare subacquei brevettati in immersioni sportive in curva di sicurezza, entro i limiti del loro brevetto. Per accedere a questo corso è necessario avere conseguito il brevetto di 2° Grado AR (o uno equivalente di altre didattiche), il brevetto di Immersione Profonda ed avere effettuato almeno 50 immersioni. Questo corso approfondisce la preparazione tecnica del subacqueo e affronta nel dettaglio il tema della sicurezza e le tecniche di guida dei gruppi subacquei nelle varie tipologie di immersione. Per tutta la durata del corso sono previste lezioni di teoria, dove ti saranno illustrati, anche attraverso l’ausilio del manuale e di supporti multimediali, gli argomenti che vedrai applicati in piscina ed al mare. Il programma prevede un minimo 8 immersioni didattiche in acque libere per consolidare le proprie capacità di subacqueo e acquisire sufficiente esperienza pratica nella conduzione di un gruppo di subacquei. Dopo il conseguimento del brevetto di P3 avrai la possibilità di iscriverti ad altri corsi di specialità e intraprendere il percorso per diventare Istruttore, iscrivendoti al Percorso di Istruttore in Formazione.
Questa certificazione ti permetterà di operare come Guida Sub e Assistente didattico in una scuola e/o Diving in tutto il mondo. Potrai entrare nel mondo del Turismo Subacqueo ed operare anche a bordo di barche da crociera subacquee. Riceverai un’istruzione tale per operare in totale sicurezza con la Professionalità che contradistingue da sempre CMAS. Il Corso di Formazione e Valutazione Istruttori, attesta la maturazione didattica di chi partecipa. Durante il Corso verrà illustrata la metodologia CMAS che, con tutti i suoi ausili, guiderà il neo-Istruttore verso una carriera piacevole, emozionante e ricca di soddisfazioni! Il sistema d’insegnamento anche in e-learning garantirà che l’istruzione venga effettuata secondo gli standard CMAS. Un sistema innovativo che permette all’Istruttore di esprimere tutti i concetti, sempre aggiornati, della subacquea ricreativa. Il sistema concede all’Istruttore CMAS di aggiungere la sua esperienza, un valore unico, che rende unica la Didattica CMAS
NITROX CMAS
Nitrox base Nitrox base L’uso del Nitrox in immersione, ovvero aria arricchita di ossigeno in percentuali variabili, comporta una serie di vantaggi: aumenta il tempo che possiamo trascorre sul fondo riduce la quantità di azoto assorbito dai tessuti riduce il senso di affaticamento post immersione riduce il tempo da trascorrere in superficie tra un’immersione e la successiva riduce il tempo prima di poter prendere un aereo aumenta la sicurezza in generale Ma naturalmente occorre conoscere e sapere come e quando usarlo. Tutte nozioni che verranno illustrate durante questo corso. Il Nitrox è quindi una miscela che può essere utilizzata in alternativa all’aria, per aumentare il divertimento e la sicurezza generale dell’immersione. In questo corso il Nitrox è utilizzato come “miscela di fondo”. Nei corsi successivi che prevedono l’esecuzione di decompressione (immersioni avanzate) è adottato come “miscela decompressiva” per ottimizzare e ridurre i tempi deco. Per questo è un primo passo verso le immersioni tecniche ed è un requisito per l’accesso al corso Nitrox Avanzato.
TRIMIX NORMOX
Il corso Normoxic Trimix Diver è stato strutturato allo scopo di addestrare subacquei che desiderano fare immersioni a profondità tra i 40 e i 60 metri con apparecchiature a circuito aperto, utilizzando miscele trimix che permettono di non essere soggetti ad alcuna forma di narcosi, oppure mantenendola entro limiti bassi e controllati. Il corso è pertanto indicato per chi non vuole respirare aria compressa a profondità maggiori di 40 metri e né subirne gli effetti narcotici. Ecco alcuni dei temi trattati durante il corso Normoxic Trimix Diver: Normoxic Trimix Diver è stato preparato per addestrare i subacquei a usare con sicurezza le miscele trimix fino alla profondità di 60 m. I vantaggi dell’uso di una miscela trimix derivano essenzialmente dalla riduzione della percentuale di azoto al suo interno. Al suo posto è messa una percentuale di elio che è un gas che produce narcosi molto meno dell’azoto e fornisce diversi vantaggi, fra i quali il maggiore è di mantenere lucidità in profondità. Gli argomenti trattati includono storia dell’immersione con miscele, fisica, fisiologia, configurazione dell’equipaggiamento, addestramento, tabelle d’immersione, calcolo immersioni ripetitive. Le sessioni pratiche includono come maneggiare con sicurezza miscele trimix, come analizzarle, l’addestramento in acque confinate e tre (3) immersioni. Il corso Normoxic Trimix Diver aumenta le conoscenze generali degli allievi sull’attività subacquea. Al termine del corso CMAS rilascerà il relativo brevetto.
CAVE 1
Il primo corso di Cave 1 è una introduzione ricreativa a questa disciplina e abilita ad immersioni in ambienti definiti come caverne, ovvero ambienti in cui da qualsiasi punto si possa sempre scorgere una uscita in acqua libera. Il tutto comunque svolto entro i 20 metri di profondità ed entro una distanza complessiva dalla superficie di 50 metri. Superando questi limiti si sconfina nella Speleologia subacquea vera e propria con i programmi didattici dei corsi di livello 2 (ambiente Grotta) e livello 3 (ambiente Grotta avanzata), che data la tipologia di immersione fanno parte dell’area delle immersioni avanzate.
ESPER-PRIMA IMMERSIONE
Immersione rivolta a tutti coloro che vogliono provare il brivido di respirare sutt’acqua , unico requisito 12 anni di età , e doto una lezione teorico e pratica un istruttore professionista vi accompagnerà nel fantastico mondo sommerso , alla scorperta di nuove emozioni . Lasciati guidare sott’acqua , alla fine dell’immersione riceverai un attestato di partecipazione al Battesimo del mare con un video ricordo.
IMMERSIONI RICREATIVE
Rivolte a tutti i subacquei in possesso di un brevetto ricreativo valido, offriamo molti siti d’immersione visitabili nei Parchi Marini Riviera dei Cedri cha vanno da Diamante (CS) a Praia a Mare (CS) es. Isola Dino.
TECNICHE
Rivolte a subacquei di comprovata esperienza con un minimo di 2\3 livello per immergersi nei propri limiti su relitti (Lillois- la zattera di Cirella -grotte e passaggi )
SNORKELING
Escursione subacquea di superfice rivolta a tutti , sarete forniti di maschera granfacciale (snorkel ) pinne , mutino , galleggiante e una guida snorkeling professionista vi accompagnerà lungo gli itinerari dell’isola di Cirella o le Piscine di Scalea o isola Dino. Solo per gruppi
MINISUB
Per tutti i ragazzi-e dagli 8 anni in su che vogliono provare a respirare sott’acqua con un attrezzatura subacquea dedicata , in piscina o in mare , effettuando dei giochi subacquei con un istruttore che li affiancherà in un ricordo indelebile. Il tutto in massima sicurezza con attestato e video ricordo con obbligo della presenza di un genitore in superfice nelle vicinanze.
RICARICA BOMBOLA
Servizio di ricarica bombola ad aria ( solo se collaudata e in ottime condizioni ) consegna e ritiro , anche entro un ora . Telefonare prima per i tempi in base al periodo.
NOLEGGIO
Offriamo il noleggio di tutta l'attrezzatura subacquea per subacquei in possesso di un abilitazione di qualsiasi didattica.
CONTATTACI PER INFO
PASSAGGIO BARCA
Per chi vuole accompagnare il proprio amico-a in gommone e godere di una uscita diversa in mare aperto , approfittando per fare un bagno in acque cristalline.
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
Telefono: +39 328 355 1634 info@madeinsub.com WhatsApp