Italy, mare.it: mare, vela, diving, noleggio barche, pesca, charter, hotel, delfino, nave
italiano english
newsletter 
Home   Il Mare    Scuole di vela   
I movimenti del Mare
La vita nel Mare
La temperatura
Caratteristiche chimiche
Livello e oscillazioni
Maree

Benessere
Le Terme ad Ischia
Da Vedere
Isola d'Ischia
Fauna Marina
Mediterranean Dolphin Conservation
Scuole di Vela
Scuola di Vela Yacht Club Vela.it
news

La vita nel Mare






Il mare racchiude, sia presso le coste sia al largo, un grande numero di specie animali e vegetali in parte ancora sconosciute, come molti animali degli abissi. Il mare vive il più grande mammifero esistente, la balenottera azzurra; in mare vegetano alcune delle piante più alte (alghe cyrune) che, nel fondo ove ha le radici, raggiunge la superficie a 80 m di altezza . Nella parte emersa, dove arrivano gli spruzzi delle onde, vivono poche specie molto resistenti. Nella fascia che unisce il livello di bassa e di alta marea, la vita è abbondante e bellissima: qui vivono i pomodori di mare di color rosso fuoco dai corti tentacoli utificanti, qui è presente la patella, un mollusco dal guscio conico aderente agli scogli, qui si trovano le alghe verdi e gli ammassi dei mitili e cozze.

Scendendo ancora un poco ancora la luce di molto: nei primi dieci metri di profondità vivono ancora piante verdi come la posidonia dalle foglie a forma di nastro; e poi i ricci di mare, gli anemoni di mare dai tentacoli bianchicci con le punte viola o rosate e molti pesci.

L'ambiente d'altura, pur nella sua apparente povertà, ospita molte creature: quelle più visibili sono animali come le meduse di vario genere, le sardine, che in grandi banchi battono il mare aperto, i grandi pesci pelagici, come i tonni, i pesci spada, gli sgombri, la cui colorazione azzurra sopra e argentata sotto, è molto adatta alla mimetizzazione contro i predatori marini, (squali, orche, delfini, capodogli). E poi gli uccelli pelagici come le berte, le procellarie, gli uccelli delle tempeste. Il mondo vegetale è costituito da miliardi di organismi unicellulari, il fitoplancton, che produce la maggior parte dell'ossigeno presente nell'atmosfera.

Suggerimenti

News
Download
Faq
Site map
Webmaster: Gaetano Patalano
Projectmanager: Massimo Pilato
mare.it è partner di www.ischia.it